Home Donna News21 giugno: Giornata Mondiale dello yoga

21 giugno: Giornata Mondiale dello yoga

Si narra che Shiva, il primo Guru, abbia iniziato ad insegnare la disciplina dello Yoga ai suoi fedeli allievi e discepoli proprio il giorno 21 giugno

by Laura Farnesi
21 giugno giornata mondiale dello yoga foto di anil sharma da pixabay

Nella mitologia indiana, si narra che Shiva, il primo Guru, abbia iniziato ad insegnare la disciplina dello Yoga ai suoi fedeli allievi e discepoli proprio il giorno 21 giugno, il solstizio d’estate, un giorno dunque sacro perché sancisce la nascita dello Yoga. Ecco otto proposte imperdibili per provare questa disciplina in luoghi speciali con insegnanti di alto livello

21 giugno giornata mondiale dello yoga foto di hà cao da pixabay

Foto di Hà Cao da Pixabay

 CUCINA VEGANA E YOGA TUTTO L’ANNO

In Tirolo, precisamente a Leutasch vicino a Seefeld, il Naturhotel aufatmen (che significa respirare – provare sollievo) è uno dei luoghi di riferimento per lo Yoga: non solo offre numerosi ritiri di yoga e workshop con insegnanti di yoga di fama internazionale, ma anche corsi di formazione di yoga tenuti da luminari internazionali. Questo piccolo hotel è a conduzione famigliare. Lo Yoga è il cuore pulsante dell’hotel, intorno al quale ruotano gli altri servizi e la filosofia dell’ospitalità. La cucina vegana, il benessere olistico e la natura garantiscono agli ospiti il piacere di prendersi tempo per se stessi, rallentare i ritmi, percepire l’armonia con gli altri e l’ambiente circostante. Le sale yoga sono luminose, costruite in legno di larice e pietra: si diffonde il profumo delle erbe alpine. Qui si crea spazio per respirare grazie alle grandi camere, ampi spazi comuni, come l’invitante sala colazione, la stimolante terrazza panoramica, la piacevole sauna e biosauna. Il Naturhotel aufatmen è un esempio dei numerosi hotel tirolesi patrocinatori di questa disciplina millenaria. www.tirolo.com/alloggi/hotel-yoga

 YOGASTHENICS NELLA YURTA MONGOLA A SAN VIGILIO

A San Vigilio, lo yoga è praticabile tutta estate in una incantevole yurta mongola, realizzata con materiali naturali e riciclabili, montata in un parco, all’ombra di grandi pini e abeti, accanto al torrente. Con la sua struttura rotonda, la yurta trasmette una sensazione di calma e protezione. La Yoga-Jurta è stata costruita seguendo i principi dell’ecologia e della sostenibilità: utilizza fonti di energia rinnovabili come il sole e il vento. Gli insegnanti organizzano diversi workshop e corsi, anche a misura di bambino: dalle pratiche mattutine al power yoga e allo Yin yoga a lume di candela. Tra le particolarità ci si può cimentare con lo Yogasthenics, una pratica ibrida di fitness che combina elementi dello yoga e del calisthenics. Si tratta dunque di una fusione di posizioni yoga tradizionali (asana) con esercizi di peso corporeo e movimenti dinamici. Inoltre, dal 28 al 31 agosto va in scena il Festival di Yoga e Mindfulness, durante il quale è possibile partecipare a diverse conferenze, provare sessioni di yoga, Qi Gong, Body-Art, Breathwork (sessioni di respirazione), meditazioni, iscriversi ai laboratori creativi (ceramica, macramè, creazione di gioielli) e laboratori di movimento come l’aerial skill (acrobatica verticale), l’acro yoga, il calisthenics, le escursioni. https://www.sanvigilio.com/it/attivita/yoga

21 giugno giornata mondiale dello yoga in kufsteinerland, yoga open air

 YOGA IN CIMA AL PLAN DE CORONES

All’hotel Winkler, ai piedi del Plan de Corones, lo yoga è proposto tutto l’anno. Le varie sessioni si svolgono spesso all’aperto, anche sulla cima del Plan de Corones comodamente raggiungibile in cabinovia (a due passi dall’hotel). Con lo sguardo rivolto al maestoso panorama della val Pusteria, l’insegnante mostra le diverse asana. Durante l’anno vengono organizzati speciali yoga retreats con diverse specialità: Vinyasa Flow & Yin Yoga Retreat; Strala Yoga; Vinyasa Flow; Hatha Yoga. I diversi maestri più volte al giorno insegnano le diverse tecniche per praticare questa disciplina. Il relax continua alla spa dell’hotel, che oltre a numerose saune e sale relax, propone varie vasche e piscine panoramiche dove galleggiare e stemperare i pensieri. https://www.winklerhotels.com/it/hotel-yoga-alto-adige

SALUTO AL SOLE NEL SILENZIO DELLA NATURA ALL’HOTEL CHALET MIRABELL

All’Hotel Chalet Mirabell, oasi esclusiva sopra i tetti di Merano, completamente immersa nel silenzio e nella natura dell’altopiano di Avelengo, i qualificati istruttori yoga, certificati in Vinyasa Flow, Yin Yoga e Singing Bowls, sono a completa disposizione per insegnare agli ospiti il metodo più efficace per staccare la spina dallo stress quotidiano e raggiungere serenità ed equilibrio tra mente e corpo. Il loro programma yoga combina movimento, quiete e consapevolezza per aiutare a ritrovare forza, calma e balance interiore attraverso sessioni nella grande sala interna con vista o outdoor nel verde dell’altipiano, accanto all’infinity pool dell’hotel affacciata sulle montagne per un benessere dell’anima davvero unico. https://www.residence-mirabell.com

21 giugno giornata mondiale dello yoga cucina vegana e yoga tutto l’anno

HOTEL TYROL DI SELVA: SOLSTIZIO D’ESTATE CON MITIBLUM

In occasione del solstizio d’estate l’Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena sarà ancora una volta location d’eccezione per un’experience indimenticabile: dal 20 al 22 giugno torna infatti MitiBlum (https://www.mitiblum.it/), evento olistico ideato da Linda Trotta Kaserer dedicato allo yoga, e non solo, che tra i prati in fiore e le maestose cime delle Dolomiti offre l’occasione di unire mindfulness e vacanza e scoprire il fascino dei concerti di gong e delle pratiche yoga in un ambiente magico e spettacolare. Tribal Yoga, Face Yoga, Acroyoga genitori e bambini, Yoga Fusion Tai Chi, ma anche meditazioni, camminate nei boschi della Vallunga, energizzanti lezioni di Pilaques® pilates in acqua o rilassanti sessioni di water yoga. Esperienze che aprono la mente e rilassano il corpo a cui si alternano momenti più active con arrampicate, trekking alpini, zip line, uscite in e-bike. Non mancano poi serate in allegria con dj e aperitivi per momenti di pura convivialità. www.tyrolhotel.it

MEDITAZIONE E ASANA NELLA BONSAI LOUNGE O NEL PARCO ALL’HOTEL MIGNON PARK & SPA, MERANO

All’Hotel Mignon Park & Spa, elegante 5 stelle nel cuore di Merano e buen retiro immerso nel verde che offre privacy, silenzio e benessere, si fa yoga nel silenzio sotto una tenda beduina nella Bonsai lounge o nel verde dell’immenso parco che circonda l’hotel, un polmone verde di 10.000 mq con alberi secolari e un’infinita varietà di fiori variopinti. Qui, tra il cinguettio degli uccellini e il profumo delle rose, asana e saluto al sole restituiscono la pace interiore lasciando un profondo senso di benessere e libertà. Il relax continua poi nella bella piscina outdoor circondata da un’oasi fiorita di pini, cedri e palme, con una vista spettacolare sulle maestose cime delle montagne. www.hotelmignon.com

IL GIARDINO GRANDE: YOGA TRA GLI ULIVI DEL SALENTO

A pochi passi dalle spiagge del Salento, Il Giardino Grande, meravigliosa masseria di Parabita (Le), è un luogo di tranquillità e silenzio dove poter ritrovare serenità e benessere e lasciarsi alle spalle stress e pensieri. Qui, all’ombra degli ulivi nei bellissimi giardini che circondano l’antica dimora, tra le tante experience immersive ci si ritrova, al mattino col sorgere del sole o alla sera quando il cielo si tinge di rosso, sulla pedana con il proprio tappetino, circondati dal silenzio, mentre l’insegnante di yoga invita alla pratica per rigenerare corpo e mente. Non solo. Per un rilassamento profondo di anima e corpo, si può riscoprire un benessere interiore che mette in equilibrio i cinque sensi col dolce suono del gong e delle campane tibetane durante un intenso bagno sonoro, esperienza intensa e ricca di magia che fa respirare anche la bellezza più autentica della campagna salentina. www.ilgiardinogrande.com

21 giugno giornata mondiale dello yoga yogasthenics nella yurta mongola a san vigilio

IN KUFSTEINERLAND, YOGA OPEN AIR

Nella regione tirolese del Kufsteinerland, lo yoga è open air, al cospetto di paesaggi grandiosi: qui sono stati individuati diversi luoghi energetici dove praticare yoga per rigenerarsi intensamente. Sulle rive del lago Hechtsee, si possono sperimentare le diverse asana anche sulla tavola da sup. Per chi vuole percepire la potente energia delle montagne, al Brentenjoch si pratica lo yoga sulla piattaforma panoramica con superba vista sulle montagne. Dal 18 al 20 luglio il Festival dello Yoga riunisce in Kufsteinerland decine di maestri che propongono lezioni di gruppo anche all’aperto. Tre giorni di full immersion totale. Un hotel dove praticare yoga e meditazione all’aperto è il DAS SIEBEN: qui ci si concentra sul proprio equilibrio interiore utilizzando diverse tecniche, come training autogeno, respirazione abbinata al rilassamento, rilassamento con campane tibetane, rilassamento profondo, rilassamento secondo il metodo Jacobson.  www.kufstein.com  https://www.das-sieben.com/

A cura di Laura Farnesi

Leggi anche: Pasta: una forchettata stimola le relazioni interpersonali

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!