La “signora della Rai” si racconta al mensile BenEssere del Gruppo Editoriale San Paolo, diretto da Eliana Liotta, e spiega che la prevenzione le ha salvato la vita: «Mi è stata tolta in tempo una brutta formazione ovarica».
Antonella Clerici, la signora della Rai – reduce da Sanremo 2025 al fianco di Carlo Conti e in ripartenza il 21 febbraio con The Voice Senior, racconta a BenEssere, il mensile del Gruppo Editoriale San Paolo diretto da Eliana Liotta, da giovedì 20 febbraio in edicola, i dettagli del suo intervento di giugno scorso, quando ha pubblicato alcune immagini dal letto di un ospedale.
Una formazione che poteva essere o diventare maligna
«Durante la visita» – racconta, «il ginecologo mi ha detto che la cisti si era ingrossata e che dovevo sottopormi a una risonanza magnetica al più presto». Finito l’esame, l’esito: «cisti “borderline”, una formazione che poteva essere o diventare maligna».
Oltre alla formazione, sono state asportate ovaie e tube. «Lo hanno fatto per precauzione», spiega Clerici. «Avendo io un’età in cui le ovaie non vanno preservate per una gravidanza futura, hanno preferito togliere tutto. Quando si firma il consenso informato prima dell’intervento, lo si fa anche per asportare, in caso di necessità, l’utero. Per me però non è stato necessario».
L’importanza della prevenzione e del fatto di andare sempre dal ginecologo
Una volta scampato il pericolo, è arrivato il momento della riflessione: «Da questa esperienza ho imparato l’importanza della prevenzione e del fatto di andare sempre dal ginecologo per fare i controlli soprattutto quando si è in menopausa».
Ed è proprio la menopausa un aspetto di sé che Clerici ha sempre condiviso: «Credo di essere stata una delle prime donne ad aver parlato della menopausa in tv e ad aver raccontato delle sue caldane».
A cura di Laura Farnesi
Leggi anche: Settimana bianca? Non dimenticare la skin care