Home LifestyleFoodCucina di qualità? Inizia dal rubinetto di casa tua

Cucina di qualità? Inizia dal rubinetto di casa tua

Ogni ricetta inizia dall’acqua: impariamo a conoscerla

by Martina Marchioro
acqua ph press

Aprire il rubinetto è il primo gesto di ogni ricetta. Ma pochi si chiedono che tipo di acqua stiano effettivamente usando in cucina. Che si tratti di preparare un impasto, lavare l’insalata o cucinare la pappa per un neonato, la qualità dell’acqua può incidere sul gusto, sulla sicurezza e persino sulla digeribilità dei cibi.

Lorenzo Malara, esperto di benessere idrico e CEO di Virtus Italia, invita a osservare bene le caratteristiche dell’acqua domestica. Se l’acqua ha odore di cloro, un sapore metallico o appare torbida dopo ore di inutilizzo, è il momento di considerare un filtraggio domestico. “L’acqua ideale è inodore, trasparente e insapore. Se percepisci qualcosa di diverso, potrebbero esserci impurità”, avverte Malara.

Metalli, cloro e batteri: i nemici invisibili in cucina

Secondo la biologa nutrizionista Ilenia Grieco, fondatrice del metodo Private Nutrition®, non tutta l’acqua che arriva in casa mantiene la stessa qualità che aveva alla fonte. Le tubature vecchie o in cattive condizioni possono rilasciare metalli pesanti come piombo o rame, oppure trasportare nitrati e residui di cloro in eccesso.

Queste sostanze possono danneggiare l’equilibrio del nostro organismo, in particolare nei soggetti più sensibili: neonati, bambini, donne in gravidanza, anziani e persone immunocompromesse. L’uso di acqua filtrata, anche solo per lavare frutta e verdura, diventa allora una misura di protezione essenziale.

Acqua del rubinetto PH FP

Acqua del rubinetto PH FP

Test casalinghi semplici per capire se l’acqua è da filtrare

Non serve essere esperti per valutare la qualità dell’acqua. Lorenzo Malara consiglia due test pratici: il primo è quello dei cubetti di ghiaccio. Se, una volta congelati, risultano completamente bianchi, significa che l’acqua contiene molte impurità. Il secondo è la bollitura per 30 minuti: se nella pentola restano residui, quell’acqua potrebbe contenere sali o metalli indesiderati.

Una buona acqua non lascia tracce. E quando l’acqua è pulita, anche il gusto dei cibi migliora: pane, pizza e dolci lievitano meglio, le verdure mantengono colore e croccantezza, le bevande risultano più fresche e gradevoli.

Estate: la stagione in cui l’acqua fa davvero la differenza

Durante i mesi più caldi, aumenta il consumo di piatti freddi e cibi crudi, e quindi anche l’importanza dell’acqua usata per il lavaggio e la preparazione. Frutta, insalate e verdure crude non subiscono alcuna cottura, quindi qualsiasi contaminazione presente nell’acqua si trasferisce direttamente sull’alimento.

La nutrizionista Grieco ricorda che anche gli infusi, le bevande fredde e i succhi freschi vanno preparati con acqua microbiologicamente pura. In caso contrario, si rischiano infezioni o disturbi gastrointestinali, soprattutto nei più piccoli.

Durante lo svezzamento, l’acqua diventa ingrediente fondamentale

Nel primo anno di vita, l’organismo di un bambino è molto più sensibile alle contaminazioni. Per questo, la dott.ssa Grieco raccomanda di utilizzare acqua filtrata per cucinare pappe, minestrine e brodi, evitando l’accumulo di nitrati, cloro e metalli pesanti.

“Il calore non elimina i contaminanti chimici, anzi li concentra,” precisa. Ecco perché scegliere un’acqua leggera e sicura è un investimento diretto sulla salute del bambino. Lo stesso vale per le donne in gravidanza, che devono proteggere anche il benessere del feto.

Un piccolo gesto quotidiano può migliorare tutta la cucina

Ogni giorno, scegliere l’acqua giusta è un atto di consapevolezza. Non servono grandi investimenti: basta filtrare l’acqua o sceglierne una più adatta alle esigenze familiari. I benefici si vedono e si sentono: nel gusto, nel benessere e nella tranquillità.

Cucinare bene non significa solo scegliere alimenti freschi, ma anche prestare attenzione all’acqua che entra nei piatti. È da lì che inizia la salute, il sapore e la qualità della tavola.

A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Il calcio non va mai in vacanza: scopri i teli mare Hermet 
Seguici su Instagram e Facebook

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!