L’estate 2025 non sarà un’estate qualsiasi. A riscrivere il concetto stesso di vacanza ci pensa Emma Villas, leader italiano nell’affitto settimanale di ville e casali di pregio, con oltre 600 proprietà gestite in esclusiva. Attraverso la quarta edizione dell’Osservatorio Emma Villas, realizzata in collaborazione con AstraRicerche, emerge un trend potente e rivoluzionario: nasce l’Healiday. Un neologismo che fonde healing (guarigione) e holiday (vacanza), per indicare una pausa che non si limita al relax, ma punta alla rigenerazione profonda.
Vacanza sì, ma senza stress: cresce la domanda di comfort e privacy
Il 90% degli italiani intervistati indica la cura di sé come primo obiettivo della vacanza. Quasi tutti sognano un soggiorno a ritmo lento, lontano dal caos, immerso nella natura, con il massimo della privacy e del comfort. E la villa indipendente diventa così il rifugio ideale. Niente sveglie, niente orari imposti, ma solo tempo di qualità, esperienze personalizzate e servizi su misura. Non sorprende quindi che le prenotazioni delle ville siano in crescita: oltre 5.400 settimane già vendute, per un valore di 28,2 milioni di euro (+4,15% rispetto al 2024).
L’Italia resta la meta preferita: il mare domina, ma cresce anche la campagna

Villa Ponti Liguria PH Press
Il 43,4% degli intervistati sceglie l’Italia come destinazione unica, con un forte richiamo alle regioni del Sud. La Sicilia conquista la vetta (29,4%), seguita da Salento, Costiera Amalfitana e Sardegna. Il mare rappresenta la scelta primaria per rigenerarsi (41,5%), ma anche campagna (32,7%) e lago (18,5%) attirano sempre più chi cerca equilibrio e natura. La villa si conferma la tipologia di soggiorno ideale per oltre il 60% del campione, soprattutto tra i 30-39enni, alla ricerca di spazi privati e libertà totale.
Mini-vacanze, famiglie e amici a quattro zampe: i micro-trend dell’estate
Tra le tendenze più interessanti che emergono dall’Osservatorio Emma Villas per l’estate 2025, spiccano le mini-vacanze rigenerative, sempre più apprezzate da chi desidera staccare la spina anche solo per pochi giorni. Circa l’8% degli intervistati ritiene infatti che bastino 3 o 4 giorni per ritrovare energia e benessere, a conferma di un’esigenza crescente di pause brevi ma frequenti. A questo si affianca la forte crescita della domanda di strutture pet-friendly: quasi la metà degli italiani intervistati desidera portare con sé i propri animali domestici durante le vacanze.

Contessa Matilde Umbria PH Press
Emma Villas ha intercettato questa esigenza selezionando sempre più ville attrezzate per accogliere anche gli amici a quattro zampe. Infine, si afferma con decisione anche la vacanza su misura per le famiglie. Circa il 20% del campione dichiara di cercare esperienze pensate appositamente per i bambini, senza però rinunciare a momenti di rigenerazione personale per i genitori, che mostrano interesse per servizi come il baby-sitting o attività dedicate, pur restando centrali comfort, privacy e benessere.
Un modello di ospitalità smart e personalizzata
Emma Villas non propone solo ville: propone un nuovo stile di vita temporaneo, fondato sulla Smart Hospitality. Gli ospiti possono scegliere date di check-in e check-out liberamente, usufruire di servizi extra (chef a domicilio, personal trainer, guide private), e godere del supporto di uno staff dedicato 7 giorni su 7. La maggioranza richiede una connessione “non invasiva”, piscina privata (70%) e personale di supporto (63%).
Il turismo in villa conquista anche l’estero: boom da Islanda e Spagna
Non solo italiani: l’88% dei clienti Emma Villas proviene dall’estero. Regno Unito (15,7%) e USA (13,5%) guidano la classifica, ma Islanda (+187%) e Spagna (+117%) registrano una crescita esplosiva. Anche i clienti italiani aumentano (+3%), in particolare da Lombardia, Lazio e Veneto. Toscana, Umbria e Sicilia restano le destinazioni preferite da italiani e stranieri.

Villa Relax Sicilia PH Press
La villa diventa il cuore dell’esperienza di benessere
“La villa incarna l’essenza dell’Healiday”, afferma Giammarco Bisogno, CEO di Emma Villas. “È più di un alloggio: è un rifugio che permette di staccare davvero, rigenerarsi e vivere esperienze autentiche. I nostri dati lo confermano: chi sceglie la villa cerca comfort, natura, privacy e servizi personalizzati. E noi rispondiamo con un’offerta che cresce e si evolve insieme alle esigenze del viaggiatore moderno”.
L’estate 2025 si prepara dunque a diventare l’estate della vacanza consapevole, della rigenerazione vera e della libertà personale. Con Emma Villas, il viaggio non è più un semplice spostamento, ma una cura. Una Healiday, appunto.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Il risveglio perfetto con un cucchiaino di miele
Seguici su Instagram e Facebook