Home LifestyleDesign Dallo scarto può nascere una grande bellezza

Dallo scarto può nascere una grande bellezza

Una nuova espressione di design sostenibile, un modo innovativo di trasformare scarti in bellezza e funzionalità, ridefinendo il confine tra avanzo e valore

by Laura Farnesi
dallo scarto può nascere una grande bellezza 6

Dallo scarto nasce la bellezza. Pulvera, la giovane start-up creativa, compie un anno e si presenta per la prima volta alla Milano Design Week (8-13 aprile 2025), all’interno dell’hub dinamico MelzoDodici, nel cuore del Porta Venezia Design District. Partner di IAMMI Studio, Pulvera firma il rivestimento di Brrrick, un audace pouf di design realizzato con RE-Flock, la polvere tessile rigenerata by Casati Flock & Fibers.

PULVERA: L’EVOLUZIONE DEL FLOCK

Pulvera nasce nell’aprile 2024 a Renate (MB) come spin-off creativo di Casati Flock & Fibers, azienda leader nella produzione di flock d’alta qualità. Il suo nome richiama sia la parola polvere nel dialetto brianzolo, sia il concetto di una nuova era della polvere, che da scarto si trasforma in risorsa. Pulvera è un vero e proprio laboratorio creativo, nato per esplorare usi innovativi del flock nel design, nella moda e nell’arte. Questa “polvere magica”, ottenuta dal riutilizzo delle fibre tessili, è stata impiegata finora in settori come l’automotive, il packaging di lusso e la cosmetica. Ora, grazie a Pulvera, diventa protagonista anche nel mondo del design.

dallo scarto può nascere una grande bellezza eleonora casati, co fondatrice di pulvera

Eleonora Casati, co-fondatrice di Pulvera

«Quello che ci piace, che ci interessa sviluppare è anche il rapporto con l’arte, con il design» spiega Eleonora Casati, co-fondatrice di Pulvera. «Quando abbiamo creato Pulvera, ci era chiaro fin dall’inizio che la ricerca di spazi creativi e soluzioni innovative nell’utilizzo del flock ci avrebbe portato non solo verso i settori contigui alla produzione di scarti tessili, che sono lo sbocco più ovvio, ma anche altrove. Ossia al design. Alla moda. All’arte. Il nostro sogno e la nostra intuizione iniziali stanno prendendo forma e trovo che la cosa sia assolutamente entusiasmante».

DAL FLOCK RICICLATO NASCE BRRRICK

Brrrick è una seduta innovativa ispirata alla forma iconica del mattone, realizzata in poliuretano upcycled e rivestita in flock rigenerato, che le conferisce morbidezza, resistenza e un’elegante texture naturale dalle calde sfumature della terracotta. Questo connubio tra creatività e sostenibilità è il frutto della collaborazione tra Pulvera e IAMMI Studio, il duo fondato nel 2019 da Nicolau dos Santos e Stephanie Blanchard, noto per il suo approccio sperimentale nel design.

È stato IAMMI stesso a proporci di ricoprire il loro Brrrick con RE-Flock, perché il poliuretano di cui è composto – a sua volta riciclato – se lasciato grezzo tenderebbe a rovinarsi, ingiallirebbe e si deteriorerebbe con il tempo.»  racconta Eleonora Casati«Il flock, e in particolare il RE-Flock (in questo caso flock di nylon rigenerato), lo protegge, lo rende morbido al tatto, bello, comodo per chi si siede».

SENSES: UN’INSTALLAZIONE MULTISENSORIALE

Pulvera é tra i protagonisti di SENSES, un’esperienza immersiva co-curata da IAMMI e materia-studio che esplora i confini tra percezione e materia. L’installazione SENSES e la seduta Brrrick rappresentano un salto di qualità nel riuso creativo dei materiali. L’installazione, allestita nell’auditorium di MelzoDodici, utilizzerà luci, suoni e texture per trasformare gli oggetti di design in elementi narrativi. Tra questi, spicca Brrrick, che grazie al rivestimento in flock rigenerato di Pulvera valorizza il concetto di upcycling, trasformando scarti tessili in una soluzione estetica e funzionale.

dallo scarto può nascere una grande bellezza 4

L’UPCYCLING AL CENTRO DEL DESIGN

Leitmotiv del progetto è il tema dell’upcycling, ossia il riutilizzo creativo, che guida la realizzazione della maggior parte dei pezzi esposti. Oggetti audaci, simbolici e spesso inaspettati dialogano tra loro, ridefinendo il confine tra scarto e valore. Anche il setting rispecchia questa filosofia, con una particolare attenzione alla sostenibilità.

Pulvera ha infatti scelto RE-Flock per il rivestimento di Brrrick, una soluzione circolare che permette di recuperare e riattivare flock esausto, garantendo la stessa qualità e performance del flock vergine. «Il flock è infatti come una batteria: si scarica con l’uso. Ma può essere invece rigenerato e riutilizzato, riducendo sprechi e consumo di materie prime» spiega Beatrice Casati, amministratrice di Casati Flock & Fibers e sorella di Eleonora.

«Il nostro processo consente due varianti: flock solo rigenerato, che mantiene il colore originale, e flock rigenerato ritinto, ottenuto da flock misto e ricolorato» aggiunge Beatrice Casati. In questo caso, per Brrrick, le fibre sono state selezionate in modo da evitare anche la ritintura, riducendo il consumo di acqua, energia e componenti chimici necessari al processo di colorazione. Un ulteriore passo avanti nella sostenibilità.

PULVERA: DAL RICICLO AL DESIGN

Il progetto SENSES e la seduta Brrrick rappresentano un salto di qualità nel riuso creativo dei materiali. Grazie a Pulvera, il flock diventa più di un semplice rivestimento: è una nuova espressione di design sostenibile, un modo innovativo di trasformare scarti in bellezza e funzionalità.

dallo scarto può nascere una grande bellezza 3

PULVERA

Pulvera è una startup italiana che supporta le aziende tessili europee fornendo soluzioni innovative per il riciclo dei loro scarti, trasformati in nuovi prodotti. L’azienda nasce a Renate (MB) nel 2024 come spin-off della casa madre Casati Flock & Fibers, portando sul mercato la sua tecnologia di polverizzazione come nuova soluzione per il riutilizzo degli scarti tessili. Pulvera affianca le aziende durante l’intero processo di recupero degli scarti tessili e lavora allo sviluppo di prodotti su misura, ottimizzando l’efficienza produttiva e riducendo l’impatto ambientale. A guidare Pulvera è la terza generazione della famiglia Casati: CEO dell’azienda è Eleonora Casati, co-founder e advisor è Beatrice Casati; entrambe under 30, guidano un team dinamico e altamente competente già oggi al servizio di società italiane e internazionali.

Milano Design Week 2025 – MelzoDodici, Porta Venezia Design District
Preview stampa: 7 aprile 2025, ore 10-17

A cura di Laura Farnesi

Leggi anche: Dieta della gazzella: il trend tra le donne in menopausa

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!