Cene a lume di candela, luci delicate e un tocco di romanticismo rendono l’atmosfera speciale, ma anche la musica influenza fortemente l’energia tra due partner. Un recente sondaggio condotto da Ashley Madison, piattaforma di riferimento per chi esplora relazioni extraconiugali e dinamiche non-monogame, ha rivelato quanto le melodie potenzino la sfera emotiva e intima delle coppie.
I generi più scelti per creare atmosfera sensuale
Secondo quanto rilevato da Ashley Madison, il 71% delle utenti donne ascolta brani per entrare nel giusto stato d’animo insieme al proprio compagno, mentre il 51% degli uomini dichiara di fare altrettanto. Tra tutte le opzioni musicali, il genere più amato risulta il rock, che conquista il 50% delle preferenze complessive, superando anche ritmi più morbidi come RnB e pop.
Classifica dei tre stili musicali più eccitanti:
- Rock (50%)
- RnB (38%)
- Pop (33%)
I testi musicali rivelano legami fuori dagli schemi

musica a letto PH FP
Oltre a creare un’atmosfera coinvolgente, la musica racconta l’intensità e le sfumature dei rapporti non tradizionali, affrontando temi come l’apertura relazionale e il tradimento. Quando gli artisti inseriscono questi argomenti nelle loro canzoni, molte persone si sentono rappresentate da cantanti del proprio stesso genere, in un’esperienza di immedesimazione profonda.
Top 5 maschile dei brani che parlano di non-monogamia:
- Mr. Brightside – The Killers
- Mambo Number 5 – Lou Bega
- Cry Me a River – Justin Timberlake
- Unfaithful – Rihanna
- Before He Cheats – Carrie Underwood
Top 5 femminile dei brani che parlano di non-monogamia:
- Unfaithful – Rihanna
- Before He Cheats – Carrie Underwood
- Mr. Brightside – The Killers
- Mambo Number 5 – Lou Bega
- Beautiful Liar – Beyonce & Shakira
Film e serie esplorano nuovi modelli di attrazione
Anche il mondo dell’intrattenimento riflette e alimenta queste tendenze. Le serie televisive The Affair e Sex/Life, insieme a film famosi come Attrazione fatale, Eyes Wide Shut e Unfaithful – L’amore infedele, presentano storie che ruotano intorno a desideri trasgressivi e connessioni non convenzionali.
In conclusione, ogni persona costruisce la propria esperienza intima attraverso suoni differenti, ma l’impatto della musica sul desiderio si rivela universale. Mentre i brani più popolari fanno danzare il pubblico nelle discoteche, i dati di Ashley Madison dimostrano che le melodie riscaldano anche i momenti più privati.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Virgo Cosmetics rinnova l’accordo con il Grande Fratello
Seguici su Instagram e Facebook