Home i libri con VeroniqueTi va di avere paura insieme

Ti va di avere paura insieme

Domenico Massarini stringe la mano alla ferita e l'accarezza

by Veronica Aceti
Ti va di avere paura insieme

Ci sono persone che amano, amano a priori.
Amano soprattutto i difetti dell’amore.
L’Amore quando se ne va e ti lascia profondamente cambiato e solo.
Ci sono persone che vanno a morire in solitudine dopo una delusione che li ha accecati.
E poi ci sono persone come Domenico Massarini, che guardano in faccia il dolore e ne fanno altro.
Lo plasmano, lo tengono tra le mani e lo offrono in forma diversa.
In queste pagine non c’è la resa di un Uomo. C’è la speranza e la dolcezza della poesia, anche quando ti parla di sofferenza.

Chi è Domenico Massarini?

Ti va di avere paura insieme

Ti va di avere paura insieme PH WP

Un uomo nato nel 1985 a Cosenza, città a cui si vuole bene come si vuole bene a una sorella maggiore: con riconoscenza, con pazienza, con la voglia di difenderla dal mondo e il bisogno di restarci dentro.
Cresciuto in una famiglia dove il lavoro è sempre stato più valore che sacrificio, Domenico ha imparato presto a stringere i denti e a non avere paura della fatica.

Ma è sua madre ad aprirgli la porta più importante: quella delle parole. Le parole dei romanzi, delle poesie, dei giornali. Quelle che raccontano l’animo umano senza filtri. A 16 anni scrive i suoi primi articoli, e da lì inizia una strada che non ha più lasciato.

Redazioni, passioni, penne illustri: da Il Quotidiano della Calabria a Calabria Ora, passando per articoli di sport, cultura, spettacolo. Ma anche ferite. Come la chiusura improvvisa del giornale, che lo lascia senza un posto ma con ancora più voglia di raccontare.

Si laurea in Lettere Moderne, continua a studiare, si forma, insegna.
Per dieci anni gira la Calabria con una missione chiara: far sentire i suoi studenti ascoltati. Parla loro di letteratura come se parlasse della vita, li guarda negli occhi e li accompagna. Ancora oggi è precario, ma il suo posto lo onora ogni giorno.

E mentre costruiva futuro per gli altri, costruiva radici per sé.

Nel ring ha trovato un’altra voce: quella della kickboxing. Ha vinto, ha insegnato, ha trasmesso valori. La sua palestra, la Cobra Team Cosenza, è un rifugio e una scuola di rispetto.

Poi è arrivata la frattura, quella dell’anima. Una grande delusione d’amore.
E lì, dove tanti si chiudono, Domenico ha scelto di scrivere.

Tre raccolte. Tre tappe. La prima come un grido, la seconda come un processo, la terza come una carezza.
E ora questo nuovo libro, “Ti va di avere paura insieme?”, che è una domanda sussurrata a chi si sente fragile, ma non vuole esserlo da solo.

È un invito. Un gesto teso. Una voce bassa che non pretende di insegnare, ma di esserci.
Perché la paura, quando la condividi, smette di avere il volto del nemico. E comincia ad assomigliare a casa.

Ti va di avere paura insieme

“Ti va di avere paura insieme?” non è solo una raccolta di parole, è una chiamata silenziosa a chi ha amato fino a rompersi, a chi ha creduto e poi ha perso l’equilibrio.
Ogni testo è un frammento, una fenditura da cui filtrano emozioni senza trucco: paura, rabbia, tenerezza, nostalgia, e quella dolce forma di resistenza che somiglia all’amore ma ha il passo più lento della cura.

Non ci sono eroi qui dentro. Solo persone che tentano di restare intere anche quando tutto attorno si sgretola.
La voce narrante non giudica, non consola: si siede accanto. Ascolta. E, se serve, tremano insieme.

Tra poesie, brevi riflessioni, pagine nate come lettere e diventate universali, questo libro è un abbraccio che arriva in punta di piedi.
A chi si è sentito troppo. A chi non si è sentito mai abbastanza.
A chi ha trovato nella paura un posto in cui restare.
A chi cerca il coraggio non di guarire, ma di continuare a sentire.

A cura di Veronica Aceti

Leggi anche: Chirù 

per info scrivi a : libri@donnanews.net

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!