Home AttualitàUn grido per gaza: gli aiuti umanitari non sono un’arma

Un grido per gaza: gli aiuti umanitari non sono un’arma

Sempre più giovani le vittime del conflitto

by Viola Bianchi
Bambini gaza AI

La morte di Mohammed e la tragedia della dottoressa Alaa al-Najjar

Il 25 maggio un bambino palestinese di 4 anni, Mohammed, ha perso la vita per denutrizione a Gaza. Non si è trattato di una carestia naturale, ma del risultato diretto del blocco degli aiuti umanitari, volutamente impediti.

A poche ore da questa tragedia, Alaa al-Najjar, madre e pediatra in servizio all’ospedale Nasser di Khan Yunis – una delle rare strutture sanitarie ancora operative a Gaza – ha ricevuto i corpi senza vita dei suoi 9 figli, uccisi da un attacco aereo israeliano. Il suo unico figlio rimasto in vita lotta tra la vita e la morte.

Il peso dell’ingiustizia e la voce delle associazioni mediche

Bambini gaza AI 2

PH FP

Di fronte a eventi così devastanti, spesso ci si sente impotenti. Il nostro contributo appare minuscolo, e il silenzio sembra prevalere, pur sapendo che molti condividono lo stesso sgomento per la mancanza di diritti e protezione verso chi è più vulnerabile.

Numerose società scientifiche e organizzazioni mediche stanno alzando la voce per chiedere la tutela dell’infanzia nei contesti di guerra e per onorare la memoria delle tante vittime civili.

Secondo un editoriale de The Lancet del 24 maggio, ogni giorno a Gaza muoiono 35 bambini. Fino a oggi, il numero dei bambini uccisi ha raggiunto quota 18.000. Inoltre, a Gaza si registra la più alta presenza al mondo di bambine e bambini amputati. Molti altri continuano a morire di fame, non a causa di una carestia naturale, ma per l’impossibilità di ricevere gli aiuti umanitari.

La fame non può diventare un’arma di guerra, né uno strumento di scambio politico.

Un grido di indignazione che non può restare inascoltato

Come madri e padri, come pediatri che ogni giorno si prendono cura delle famiglie, e come membri dell’Associazione Culturale Pediatri, denunciamo con forza la gravità estrema di quanto sta accadendo.

Il nostro appello si unisce a quello di molte altre realtà che chiedono di fermare subito la negazione dei diritti umani e la totale mancanza di protezione per i bambini e le bambine palestinesi.

La distruzione del popolo palestinese segnerà profondamente le generazioni future: figli e nipoti dei pochi che sopravvivranno porteranno le cicatrici di questa tragedia.

NON POSSIAMO TACERE, perché i bambini non sono nemici e perché gli aiuti umanitari non devono diventare un’arma.

A cura di Viola Bianchi

Leggi anche: Il culto della magrezza estrema

Seguici su: Instagram e Facebook

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!