Home Attualità Johatsu: quando le persone spariscono senza lasciare traccia

Johatsu: quando le persone spariscono senza lasciare traccia

Il fenomeno dei johatsu: le persone che scelgono di scomparire per non dichiarare un fallimento

by Veronica Aceti
Johatsu

Un’ombra che avvolge il Giappone

ijohatsu, termine giapponese che significa “vaporizzati”, scelgono di sottrarsi alla società per sfuggire al disonoreal giudizio altru e all’oppressione sociale. Il Giappone, con le sue regole severe e la sua mentalità che esalta il sacrificio personale, non concede seconde possibilità a chi fallisce. Molti decidono di annullarsi, rinunciando alla propria identità e interrompendo ogni rapporto con parenti e conoscenti.

Perché le persone decidono di scomparire?

La cultura del Giappone impone un rigido insieme di regole che non lascia spazio alla fragilità. Chi affronta un fallimento matrimoniale, una perdita del lavoro o una situazione finanziaria insostenibile si ritrova isolato e sopraffatto dalla vergogna. Per molti johatsu, l’unica via d’uscita sembra essere la fuga definitiva.

Johatsu

Johatsu PH FP

Nel Giappone contemporaneo, fenomeni come il karoshi, ovvero la morte dovuta a un eccesso di lavoro, e gli hikikomori, giovani che scelgono di vivere reclusi per anni, dimostrano come questa società rifiuti il fallimento. I johatsu incarnano un’altra sfaccettatura di questo problema: uomini e donne che decidono di cancellarsi dalla propria esistenza per evitare il peso del giudizio collettivo.

Le organizzazioni che aiutano i johatsu a fuggire

Diverse aziende specializzate, chiamate yonige-ya, offrono servizi per chi vuole scomparire senza lasciare indizi. Queste compagnie si occupano di ogni dettaglio: spostano oggetti personali, chiudono conti bancari e trasferiscono i loro clienti in luoghi lontani, permettendo loro di iniziare una vita completamente nuova in pochissimo tempo. I johatsu si rifugiano in pensioni poco costose o in quartieri poco controllati, dove nessuno pone domande.

La società e la polizia ignorano il fenomeno

Le famiglie delle persone scomparse cercano risposte, ma la polizia giapponese non considera queste sparizioni un crimine. La legge permette agli adulti di allontanarsi volontariamente senza che venga avviata alcuna indagine. Il Giappone preferisce ignorare chi sceglie di svanire, trattando la loro scomparsa come una questione privata.

Un silenzio che fa più rumore di una scomparsa

Percorrendo le strade illuminate di Tokyo, tra i cartelloni pubblicitari sfavillanti e la folla frenetica, molte persone sembrano normali, ma alcune di loro non esistono più. Hanno deciso di scomparire, ma continuano a camminare in mezzo agli altri, invisibili agli occhi di una società che li ha dimenticati.

Il Giappone continua la sua corsa senza fermarsi. Chi non riesce a sostenere il peso della pressione sociale sceglie di dissolversi, mentre il mondo va avanti, incurante della loro assenza.

A cura di Veronica Aceti

Leggi anche: Valeria Golino, eleganza ribelle del cinema italiano

Seguici su Instagram e Facebook

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!