Nel cuore vibrante di Torino, a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova, nasce un luogo destinato a diventare il nuovo indirizzo cult per chi ama viaggiare con i sensi e con la mente: Tan Street. Non è solo un ristorante, ma una vera e propria destinazione urbana dove la cucina asiatica contemporanea si fonde con un design narrativo, per offrire un’esperienza immersiva e sorprendente, pensata per chi cerca qualcosa di più di una semplice cena fuori.
Un viaggio tra neon, ramen e atmosfere metropolitane
Immagina di varcare la soglia di Tan Street e ritrovarti catapultata in una metropolitana ideale che da Torino ti trasporta nel cuore pulsante dell’Asia: mercati notturni, insegne al neon, lanterne moderne e dettagli che fanno viaggiare lo sguardo e l’immaginazione. Ogni angolo è studiato per evocare suggestioni urbane, tra richiami dichiarati alle metropoli giapponesi e reinterpretazioni originali che rendono lo spazio caldo, accogliente e assolutamente instagrammabile.
Cucina smart, sapori autentici e prezzi democratici
La proposta gastronomica di Tan Street è perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto: pochi piatti iconici, selezionati con cura, che raccontano l’Oriente in modo autentico ma accessibile. Dimentica il minimalismo freddo: qui ogni dettaglio invita a fermarsi, assaporare, condividere e lasciarsi ispirare. Il tutto a costi democratici, per un viaggio veloce ma intenso nei sapori asiatici.
Un nuovo polo per chi ama vivere la città
Tan Street è solo il primo tassello di un progetto più ampio: un piccolo polo urbano dove cibo, design e cultura si incontrano, contribuendo a trasformare la Torino contemporanea in una città sempre più dinamica, internazionale e aperta alle contaminazioni. Dietro questa rivoluzione c’è Velvet Studio, il laboratorio creativo guidato da Gianluca Bocchetta, già protagonista di progetti iconici tra Torino, Milano, New York e Miami.
Perché Tan Street è la nuova meta da segnare in agenda?
È il posto perfetto per una serata tra amiche, tra chiacchiere, ramen fumante e cocktail dal twist orientale.
L’atmosfera è calda, immersiva e ricca di dettagli che fanno venir voglia di scattare foto e condividere l’esperienza.
È un invito a scoprire nuovi sapori, senza rinunciare alla qualità e all’accessibilità.
È un luogo che parla alle donne moderne: curiose, dinamiche, sempre alla ricerca di novità e di esperienze da vivere e raccontare.
Se sei pronta a lasciarti sorprendere, Tan Street ti aspetta per farti vivere un viaggio unico tra gusto, design e cultura. Torino non è mai stata così cosmopolita e affascinante!
A cura di Laura Farnesi
Leggi anche: Estonia: scopri il suo cuore verde e suggestivo