Non un semplice accessorio, ma un simbolo di stile, cultura e sostenibilità. La maison italiana Kilesa, eccellenza della pelletteria di alta gamma, ha presentato “Origins”, una borsa in edizione limitata che rappresenterà l’Italia al Padiglione nazionale durante Expo 2025 Osaka. L’esclusiva creazione verrà donata alle autorità e agli ospiti d’onore, incarnando i valori più profondi del Made in Italy: tradizione, eleganza e innovazione responsabile.
Dalle radici all’avanguardia: nasce “Origins”

Kilesa Borsa Expo Osaka PH Press
Ispirata ai temi centrali dell’Esposizione Universale – “Progettare la società del futuro per le nostre vite” e “L’Arte rigenera la Vita” – “Origins” racconta un viaggio che parte dalle radici dell’artigianato campano per arrivare alle visioni più contemporanee del design. Ogni pezzo è realizzato a mano da maestri pellettieri italiani, utilizzando materiali sostenibili e pregiati: pelle vitello stampa anaconda, resina marmorizzata per il manico e camoscino interno per un tocco di morbidezza senza tempo.
La borsa, dalle linee eleganti e decise, integra un elemento d’arte in ottone microfuso, anch’esso fatto a mano, che rende ogni modello unico e numerato, degno di entrare nelle collezioni più raffinate.
Un oggetto che racconta valori, non solo stile
Bianca Imbembo, CEO e mente creativa di Kilesa, spiega con orgoglio la visione dietro a “Origins”: «Abbiamo voluto raccontare l’Italia attraverso un oggetto che coniughi bellezza, identità e responsabilità. Con questa borsa celebriamo l’artigianalità e lo sguardo verso un futuro sostenibile».
L’Italia che unisce bellezza e sostenibilità si fa moda
“Origins” non è solo una borsa: è un messaggio forte e chiaro. È l’Italia che non dimentica le sue radici, ma che sa reinventarsi senza perdere eleganza e sostanza. Grazie a Kilesa, il Padiglione Italia a Osaka porterà con sé non solo un oggetto prezioso, ma un esempio concreto di come l’eccellenza possa diventare veicolo di valori universali.
Un messaggio di orgoglio e responsabilità
Dal 2013 Kilesa costruisce il proprio percorso nel mondo della moda con una missione precisa: coniugare lusso e responsabilità sociale, evitando trattamenti chimici aggressivi nei materiali e adottando processi produttivi a basso impatto ambientale. Una filosofia perfettamente in linea con lo spirito di Expo Osaka 2025, che punta a ridisegnare il futuro attraverso cultura, tecnologia e rispetto per il pianeta.
Con questa iniziativa, Kilesa rafforza la sua identità come ambasciatrice di uno stile italiano capace di parlare al mondo, confermando ancora una volta che la moda – quando è fatta con cuore, tecnica e visione – sa trasformarsi in cultura.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Cucina di qualità? Inizia dal rubinetto di casa tua
Seguici su Instagram e Facebook