Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi prende una nuova piega per molte famiglie italiane e straniere. Sempre più persone scelgono di trascorrere le festività in compagnia, ma in viaggio. Per quasi la metà degli italiani, i giorni di festa saranno dedicati alla “family reunion”, mentre altri preferiranno spostare i festeggiamenti verso mete differenti. Per i turisti stranieri, inoltre, si registra una crescente ricerca delle proprie origini attraverso il “turismo delle radici”.
Non solo Natale e Capodanno: secondo le stime più recenti, anche la stagione invernale promette risultati positivi per il settore turistico italiano. Gli arrivi previsti raggiungono quota 26,7 milioni, con una stabilità nel flusso turistico e prospettive di crescita. Il vacation rental, ossia gli affitti brevi di ville e casali di pregio, conferma un aumento delle prenotazioni (+7,3%) per le festività. Inoltre, il 2025 registra già 1.443 settimane prenotate, segno di un settore in costante evoluzione.
Le ville di Emma Villas: un’eccellenza italiana in continua crescita
L’Osservatorio di Emma Villas, azienda leader nel vacation rental di ville e dimore di lusso, rivela dati interessanti. Con oltre 650 proprietà in Italia (+10% rispetto al 2023) e una presenza nel segmento Euronext Growth Milan, l’azienda registra un +14% di prenotazioni per il periodo novembre 2024-aprile 2025, con oltre 1.250 notti prenotate.

festività in villa pieve san giovanni toscana
Secondo Giammarco Bisogno, fondatore e CEO di Emma Villas, le ville si confermano la scelta ideale per trascorrere tempo in famiglia durante le festività. Gli ospiti soggiorneranno in media per 5 giorni, con una spesa complessiva di circa 4.000 euro. Le strutture sono apprezzate per la loro capacità di accogliere gruppi numerosi e per i servizi esclusivi offerti. Quest’anno, Emma Villas ha introdotto una novità: una food experience in villa che valorizza le eccellenze gastronomiche locali e offre servizi aggiuntivi per rendere ogni soggiorno unico.
“Le festività natalizie stanno registrando ottimi risultati, con oltre 48.000 notti prenotate nel 2024. Anche per il periodo invernale si osserva una crescita, soprattutto in regioni come la Toscana, la Sicilia e l’Umbria, molto richieste da statunitensi, olandesi e italiani. Gli americani rappresentano il 30% del totale delle prenotazioni, seguiti dagli italiani, sempre più consapevoli delle bellezze del loro Paese”, spiega Giammarco Bisogno.
Il turismo delle radici e la crescita delle “family reunion”
Oltre al trend delle “family reunion”, si afferma il “turismo delle radici”, che interessa circa 80 milioni di persone nel mondo, con un potenziale economico stimato in 65,8 miliardi di euro. Molti italo-discendenti, soprattutto americani, scelgono l’Italia per riscoprire la loro storia familiare e la cultura d’origine. Questo fenomeno contribuisce all’aumento dei flussi turistici, in particolare durante le festività natalizie.
“Le richieste di dimore con maggiore capienza confermano il desiderio di trascorrere del tempo con i propri cari, anche lontano da casa. Le ville rappresentano una scelta perfetta anche per chi vuole riscoprire le proprie origini”, aggiunge Giammarco Bisogno.
Gli italiani protagonisti delle vacanze domestiche
Il 75% delle prenotazioni per Natale e Capodanno proviene da italiani, un dato che si riflette anche nelle prenotazioni invernali (novembre 2024-aprile 2025). Le regioni più richieste sono la Toscana, l’Umbria e il Lazio, con la sua combinazione di bellezze storiche e paesaggi rurali. La Città Eterna resta una delle mete più amate, trainando l’interesse per l’intera regione.
Food experiences uniche: relax e gastronomia in villa

festività in villa belvedere umbria
Per chi vuole trascorrere le festività in totale relax, senza preoccuparsi della cucina, Emma Villas offre tre esclusive food experience. Gli ospiti possono trovare la dispensa già piena al loro arrivo, ordinare prodotti selezionati o usufruire del servizio chef in villa, per cene gourmet o brunch personalizzati. Il Quality Food Delivery, realizzato in collaborazione con High Quality Food S.p.A., consente di gustare prodotti DOP e IGP italiani, valorizzando le eccellenze locali.
Questa offerta risponde al crescente interesse per l’enoturismo (+12,9% annuo) e il turismo culinario (+19,7% annuo), settori che trainano l’attrattività del nostro Paese. Tra le opzioni disponibili, spiccano kit per i primi giorni in villa, aperitivi glamour e alternative vegane, pensate per soddisfare ogni esigenza.
Emma Villas continua a investire sull’ospitalità e sulla qualità, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile per oltre 55.000 ospiti ogni anno.
A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Andrea Foriglio: salute, benessere e progetti futuri innovativi
Seguici sui nostri social