Home AttualitàLa nascita di un’icona: il Bacio Perugina

La nascita di un’icona: il Bacio Perugina

Una storia di ingegno, amore e rivoluzione nel cioccolato

by Nora Taylor
bacio perugina

La nascita di un’icona spesso ha radici impreviste, intrecciando creatività, necessità e un pizzico di destino.
Il celebre Bacio Perugina ne è un perfetto esempio, affondando le sue origini in un’idea geniale di
Luisa Spagnoli, donna straordinaria il cui ingegno ha lasciato il segno non solo nel mondo della moda,
ma anche in quello della pasticceria.

Le origini di un’idea rivoluzionaria

Forse non tutti sanno che, prima di dar vita all’omonima casa di moda, Luisa Spagnoli contribuì infatti alla
fondazione della Perugina insieme al marito Annibale Spagnoli, avviando un’avventura destinata
a rivoluzionare il modo di concepire il cioccolato.

La creazione del cioccolatino destinato a diventare leggenda

L’intuizione nacque dall’osservazione attenta della produzione: troppe granelle di nocciola, pur preziose, venivano scartate.
Così, Luisa Spagnoli pensò di recuperarle e amalgamarle con cioccolato, creando una nuova pralina rivestita
di cioccolato fondente, con una nocciola intera adagiata in cima.

Dal “Cazzotto” al “Bacio”: il tocco poetico di un nome

luisa spagnoli

luisa spagnoli PH WP

La forma ricordava la nocca di un pugno e il nome scelto fu Cazzotto, diretto e incisivo. Tuttavia,
Giovanni Buitoni, giovane imprenditore e amante della stessa Luisa Spagnoli,
intuì che un simile nome non si addiceva a un cioccolatino destinato a conquistare il cuore dei golosi.
Fu lui a proporre un’alternativa più delicata e poetica: Bacio.

Un dolce che racconta amore e storia

Ma la magia non si fermò al solo nome. Tra Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni
vi era un’intensa relazione sentimentale, un amore che trovava espressione in bigliettini d’affetto scambiati di nascosto.
Pare che proprio questi messaggi, delicatamente posati tra le pieghe della loro storia, abbiano ispirato
l’aggiunta di piccole frasi d’amore avvolte attorno ai cioccolatini. Un’idea semplice e al tempo stesso
rivoluzionaria, capace di trasformare un gesto dolce in un simbolo universale di romanticismo.

Il Bacio Perugina: un’icona senza tempo

Oggi il Bacio Perugina continua a raccontare questa storia, con il suo inconfondibile incarto argentato
e i messaggi che sussurrano parole d’amore. Un cioccolatino che non è solo un’esperienza di gusto, ma un frammento di storia,
un ponte tra passato e presente, tra innovazione e tradizione, tra cuore e palato.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Virgo Cosmetics rinnova l’accordo con il Grande Fratello
Seguici su Instagram e Facebook

Potrebbe anche piacerti

logo donna news official

Benvenuti su DonneNews.net, il luogo dove le voci, le storie e le conquiste delle donne si incontrano, si amplificano e ispirano il mondo. Siamo una comunità, una piattaforma, una missione: dare spazio e valore al talento femminile, celebrando il genio, la passione e la resilienza che contraddistinguono le donne in ogni ambito della vita.

Ultimi Articoli

©2024/25 Donna News. All Right Reserved.Designed and Developed by Cyb&Des Consulting
error: Il contenuto è protetto!!